DOMANDE FREQUENTI

Alcune cose da sapere sugli INFISSI in PVC, legno e alluminio
DIFFERENZE TRA INFISSI IN LEGNO E PVC
Gli infissi in legno offrono un’eleganza naturale e un aspetto caldo e pregiato, perfetto per abitazioni tradizionali o storiche. Questo materiale garantisce un eccellente isolamento termico e acustico, ma richiede una manutenzione periodica per preservarne l’aspetto e la durata, soprattutto in ambienti soggetti a variazioni climatiche. Inoltre, il legno è una scelta ecologica se proviene da foreste sostenibili, ma generalmente ha un costo più elevato rispetto ad altri materiali. Gli infissi in PVC, invece, rappresentano una soluzione moderna, pratica ed economica. Sono resistenti a intemperie, umidità e raggi UV, garantendo prestazioni costanti nel tempo senza necessità di manutenzione. Pur non offrendo la stessa estetica naturale del legno, il PVC è disponibile in molte finiture, inclusi effetti legno, rendendolo versatile per diversi contesti. È ideale per chi cerca funzionalità e convenienza, con ottime proprietà di isolamento termico e acustico. In sintesi, gli infissi in legno sono perfetti per chi desidera pregio e autenticità, mentre il PVC è la scelta migliore per chi punta a durabilità e praticità con un investimento contenuto.
COME PULIRE GLI INFISSI IN PVC E QUELLI IN LEGNO
Per pulire efficacemente gli infissi in PVC, basta utilizzare un panno morbido e una soluzione di acqua tiepida con sapone neutro. Evita detergenti aggressivi, spugne abrasive o solventi chimici che potrebbero danneggiare la superficie. È sufficiente pulire regolarmente per rimuovere polvere e sporco, risciacquando bene e asciugando con un panno asciutto per evitare aloni. In caso di sporco ostinato, è possibile utilizzare prodotti specifici per PVC, seguendo sempre le indicazioni del produttore. Gli infissi in legno, invece, richiedono maggiore attenzione per preservare la bellezza naturale del materiale. Puliscili con un panno morbido e una soluzione di acqua tiepida e detergente delicato, evitando l'uso di eccessiva acqua per non rovinare il legno. Dopo la pulizia, asciuga immediatamente per prevenire l’assorbimento di umidità. Per mantenere il legno in buono stato, applica periodicamente un prodotto protettivo specifico, come oli o vernici, che aiutano a proteggerlo dagli agenti atmosferici e dall’usura. La cura regolare è essenziale per prolungare la durata e l’estetica degli infissi in legno.
DIFFERENZE TRA INFISSI IN PVC E ALLUMINIO
Gli infissi in PVC e alluminio si distinguono per caratteristiche, prestazioni e utilizzo. Gli infissi in PVC sono apprezzati per l’ottimo isolamento termico e acustico, grazie alla struttura interna a camere d’aria, che li rende ideali per ridurre consumi energetici e mantenere il comfort abitativo. Sono resistenti a umidità, corrosione e agenti atmosferici, richiedono poca manutenzione e sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture, inclusi effetti legno. Tuttavia, il PVC è meno rigido rispetto all’alluminio, il che lo rende meno adatto per finestre di grandi dimensioni senza rinforzi. Gli infissi in alluminio, invece, sono caratterizzati da elevata resistenza, leggerezza e durata nel tempo. Non si deformano e sono estremamente adatti per aperture di grandi dimensioni o per edifici con design moderni. Tuttavia, l’alluminio, essendo un conduttore termico, in passato soffriva di scarse capacità di isolamento. Questo problema è stato risolto con l’introduzione del taglio termico, che consente prestazioni energetiche migliori. Gli infissi in alluminio offrono un’estetica elegante e contemporanea, ma tendono ad avere un costo iniziale superiore rispetto al PVC. In sintesi, il PVC è la scelta ideale per chi cerca isolamento, praticità e convenienza, mentre l’alluminio è perfetto per esigenze di design moderno, grandi vetrate e massima resistenza nel tempo.
POSSO ACQUISTARE INFISSI SENZA IL SERVIZIO DI MONTAGGIO?
**È possibile acquistare infissi senza il servizio di montaggio?** Certamente, da noi è possibile acquistare infissi e procedere al montaggio in autonomia. La fornitura degli infissi è separata dal servizio di installazione, quindi puoi scegliere liberamente se affidarti al nostro team di esperti per il montaggio o gestirlo in modo indipendente. Forniamo tutte le informazioni tecniche necessarie per l’installazione, ma ti ricordiamo che il corretto montaggio è fondamentale per garantire prestazioni ottimali in termini di isolamento termico e acustico, oltre che per preservare la garanzia del prodotto. Se hai dubbi o necessiti di supporto tecnico, saremo felici di offrirti la nostra consulenza.

DOMANDE FREQUENTI

Alcune cose da sapere su porte interne, portoni e sezionali
COME SCEGLIERE LE PORTE DA INTERNO
La scelta delle porte di casa segue un percorso articolato in diversi passaggi. Il primo passo è identificare lo stile che meglio si armonizza con l’ambiente, sia esso moderno, classico, shabby chic, urban, industrial o altro. Questo guida la selezione del modello e delle finiture, dal colore ai dettagli, sempre in sintonia con il design e l’arredo circostante. Un altro aspetto fondamentale riguarda le esigenze di spazio e le dimensioni del vano, che influenzano la scelta delle misure e dei meccanismi di apertura. Per ottimizzare gli spazi, offriamo soluzioni che coniugano funzionalità ed eleganza. Infine, si passa alla definizione dei dettagli, come vetri personalizzati con sabbiature o stampa digitale, eventuali inserti decorativi, maniglie e altri accessori che completano la porta rendendola unica.
PULIZIA PORTE DA INTERNO
Per garantire la longevità delle vostre porte interne, è importante dedicarsi a una pulizia regolare. Grazie ai materiali con cui sono realizzate, non è necessario utilizzare prodotti specifici, e anzi, si raccomanda di evitare detergenti aggressivi, come gli sgrassatori. Per mantenere le superfici impeccabili, basta un panno morbido, asciutto e delicato, che non graffi o rovini la porta. Un altro aspetto fondamentale riguarda le esigenze di spazio e le dimensioni del vano, che influenzano la scelta delle misure e dei meccanismi di apertura. Per ottimizzare gli spazi, offriamo soluzioni che coniugano funzionalità ed eleganza. Infine, si passa alla definizione dei dettagli, come vetri personalizzati con sabbiature o stampa digitale, eventuali inserti decorativi, maniglie e altri accessori che completano la porta rendendola unica.
PORTONE O PORTONCINO BLINDATO?
La decisione tra una porta blindata e un portoncino blindato dipende da molteplici aspetti, poiché le loro caratteristiche tecniche si adattano a esigenze diverse. Le principali differenze riguardano la struttura, il design, le dimensioni e il costo. La porta blindata rappresenta una soluzione eccellente per garantire sicurezza, mentre il portoncino d’ingresso viene spesso preferito per il suo valore estetico, soprattutto in abitazioni dotate di sistemi di protezione aggiuntivi, come un impianto d’allarme.
PULIZIA DEL PORTONE BLINDATO
Pulire una porta blindata è un’operazione semplice ma richiede attenzione: la frequenza dipende dall’esposizione della porta agli agenti esterni. Per una pulizia rapida, basta passare un panno morbido leggermente inumidito con acqua o sapone neutro sulla superficie. Per una pulizia più approfondita, invece, è consigliato seguire tre fasi: iniziare con un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua e sapone, procedere con un secondo passaggio utilizzando un panno privo di sapone e concludere con una passata finale usando un panno morbido e asciutto.
CLASSI DI SICUREZZA DEI PORTONI BLINDATI
I portoni blindati sono suddivisi in sei classi antieffrazione, che misurano il livello di sicurezza offerto. Le classi vanno dalla 1, indicata per una protezione minima, alla 6, che garantisce il massimo livello di sicurezza. Per le abitazioni, le classi più utilizzate sono la 3 e la 4: la classe 3 è ideale per appartamenti e case in contesti urbani, mentre la classe 4 è consigliata per villette isolate o zone ad alto rischio. Per essere certificate, le porte blindate vengono sottoposte a prove antintrusione che simulano tentativi di scasso con strumenti diversi, in base al livello di protezione richiesto. Valutare la classe più adatta alle proprie esigenze significa assicurare una sicurezza adeguata al contesto abitativo.
SEZIONALI: SE SALTA LA CORRENTE?
Il portone sezionale è dotato di motorizzazione a traino, solitamente installata a soffitto per ottimizzare lo spazio di passaggio. In caso di interruzione di corrente, è previsto un sistema di sblocco interno che consente di utilizzare il portone manualmente. Se necessario, lo sblocco motore può essere collocato all’esterno, protetto da una serratura con chiave per garantire sicurezza e praticità.

INFISSI DI QUALITA' PER UNA CASA DA AMMIRARE

Realizza i tuoi sogni

MaLu Infissi e FIDITALIA:
La Tua Casa,
i Tuoi Progetti,
il Nostro Supporto

Oggi è tutto più semplice!

EXPO CASA 2025
Vieni a trovarci dall'1 al 9 marzo in fiera
PER ORDINI EFFETTUATI FINO AL 31 MARZO AVRAI IL

10% di sconto

Richiedi il biglietto d’ingresso gratuito

EXPO CASA

Vieni a trovarci dall'1 al 9 marzo in fiera

PER ORDINI EFFETTUATI FINO AL 31 MARZO AVRAI IL

10% DI SCONTO

Richiedi il biglietto d'ingresso gratuito